Uomini blu : il dramma dei tuareg tra storia e futuro di Attilio Gaudio
I Tuareg alla ricerca di un proprio modello di sviluppo. Oggi come 20 anni fa tale ricerca rimane una scommessa appassionante. Allora erano appena caduti i muri, si discuteva di fine della storia,di pensiero unico e di globalizzazione. Oggi che la globalizzazione si è fermata, la bolla finanziariaè scoppiata e il liberismo ha mostrato i suoi limiti, riprende campo la politica a scapitodell’economia mentre il nuovo ordine mondiale assume sempre più una forma policentrica con Cina, India e Brasile che ne diventano nuovi protagonisti. In tale contesto la pastorizia nomade èsolo un ricordo del passato o una delle possibili risposte alla scarsità di risorse?
Nell’immenso Sahara c’è ancora spazio per i Tuareg?Copertina del volume dell' edizione del 1993
RISTAMPA del volume anno 2009
Questa è la nuova foto di copertina della ristampa anastatica del volume edito a
cura di Associazione Transafrica nel1993 con le Edizioni Cultura della Pace.
Le numerose richieste che continuano a pervenire da tutta Italia ci hanno convinto a ristampare il volume così come edito allora.
Nel luglio del 2002 Attilio Gaudio è morto e questa ristampa vuole essere sicuramente anche un omaggio a questo amico nostro e del popolo tuareg.
Il ricavato sarà finalizzato al finanziamento dei progetti di cooperazione internazionale perseguiti da Transafrica.
Firenze, 1 luglio 2009.Copertina della ristampa del 2009
Acquisti per corrispondenza:www.stella-alpina.com